Comunicati

Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 24 Ottobre 2023

Amministratore di sostegno: ecco la guida

E’ in distribuzione presso i Servizi sociali delle Comunità di Valle e gli sportelli periferici gestiti dall’Associazione per la promozione dell’amministratore di sostegno la nuova Guida dedicata a questa figura che ha il compito di garantire la migliore tutela alle persone prive di...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 24 Ottobre 2023

A Tione la prostata si tratta con il laser

Nuovo traguardo per l’urologia trentina. All’ospedale di Tione l’ingrossamento della prostata viene trattato con il laser transperineale, un nuovo sistema di trattamento mini-invasivo non chirurgico. Tanti i vantaggi per i pazienti, dalla degenza breve al limitato utilizzo del...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Martedì, 24 Ottobre 2023

A Palazzo Roccabruna "STAGIONI. Vita e lavoro in un territorio alpino”

È organizzata nell'ambito della XXIV° edizione della "bitm. Le giornate del turismo montano" che si svolgerà a Trento dal 14 al 17 novembre la mostra “Stagioni. Vita e lavoro in un territorio alpino” allestita a Palazzo Roccabruna a cura del METS-Museo etnografico Trentino...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 24 Ottobre 2023

Servizio civile universale al Castello del Buonconsiglio

Sono aperte le candidature per il Servizio civile universale provinciale al Castello del Buonconsiglio monumenti e collezioni provinciali. Possono partecipare giovani fra i 18 e i 28 anni, c'è tempo fino al 6 novembre.


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 24 Ottobre 2023

Arge Alp: a Mösern una nuova Campana della Pace

Per la prima volta dopo mesi di silenzio, domenica 22 ottobre è tornata a suonare la Campana della Pace delle Alpi. Dopo la comparsa di una crepa nella vecchia campana, infatti, è stato necessario rifonderla, mentra la sua sede è stata spostata in linea d'aria di un centinaio di metri...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 24 Ottobre 2023

"Oltre l'oblio": il 26 ottobre a Bolzano serata cinematografica con l’Euregio

Nato nel 1852 a Volano, Giovanni Battista Panizza è stato un sacerdote e politico. All'inizio del XX secolo fu particolarmente attivo nella lotta alla povertà e nello sviluppo del sistema cooperativo trentino. Un ritratto di questo "avvocato dei poveri" è stato tracciato dal...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 24 Ottobre 2023

Precipitazioni intense sul Trentino

Dalla serata di ieri le piogge sono tornate in Trentino e nel corso della mattinata odierna si sono intensificate soprattutto sui rilievi centro meridionali. Finora si sono misurati mediamente 10 - 30 mm di pioggia (corrispondenti a 10 - 30 litri a metro quadrato) con massimi superiori a 40...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Martedì, 24 Ottobre 2023

Incentivi per l’impiego dei giovani “Neet”: c’è tempo fino al 31 dicembre per le assunzioni

Le imprese e i datori di lavoro trentini hanno tempo fino alla fine di quest’anno per assumere i giovani “Neet” - ossia gli under30 che non hanno un impiego, non sono inseriti in un programma di studio o di formazione - e ricevere l’incentivo previsto per un massimo di 12 mesi. Le...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 23 Ottobre 2023

Elezioni provinciali: Maurizio Fugatti è il candidato presidente più votato

Si sono concluse questo pomeriggio le operazioni di spoglio delle schede per le elezioni provinciali 2023. Il candidato presidente risultato eletto è Maurizio Fugatti, che ha ottenuto una percentuale pari al 51,82% dei voti validi. Per quanto riguarda gli altri candidati e candidate alla...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 23 Ottobre 2023

Maltempo, emesso un avviso di allerta "ordinaria" (gialla)

Maltempo: la Protezione civile del Trentino ha emesso un avviso di allerta "ordinaria" (gialla), per eventuali problemi idrogeologici, dalle ore 00:00 alle ore 24:00 di domani, martedì 24 ottobre 2023, su tutto il territorio provinciale.


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 23 Ottobre 2023

“Musica popolare in Trentino Alto Adige/Sudtirol: passato, presente e futuro”

Il METS-Museo etnografico trentino San Michele in collaborazione con la Provincia autonoma di Bolzano, Referat Volkmusik - Sezione Musica popolare, organizza per venerdì 27 e sabato 28 ottobre il convegno “Musica popolare in Trentino Alto Adige/Sudtirol: passato, presente e futuro -...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 22 Ottobre 2023

Chiusi i seggi in Trentino: affluenza al 58,39%

Alle 22 si sono chiusi i seggi in Trentino dove oggi si sono svolte le votazioni per eleggere il presidente ed i consiglieri provinciali della XVII legislatura. L’affluenza totale è stata di 257.914 elettori (127.547 maschi e 130.367 femmine), pari al 58,39% degli aventi diritto,...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 22 Ottobre 2023

Elezioni: alle 17 in Trentino affluenza al 37,22%

Seconda rilevazione delle affluenze in questa tornata elettorale. Alle 17 in Trentino hanno votato 164.396 aventi diritto, pari al 37,22%. Una percentuale inferiore a quella di cinque anni fa quando alla stessa ora il valore era pari a 38,74%. Ci sono ancora circa 4 ore prima della...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 22 Ottobre 2023

Elezioni in Trentino: l’affluenza alle ore 11 pari al 13,14%

Sono 58.036 gli elettori trentini che alle 11 di questa mattina risultavano esseri presentati ai rispettivi seggi per partecipare alle elezioni provinciali 2023. Si tratta del 13,14 per cento degli aventi diritto al voto che in totale sono 441.723 di cui 217.044 maschi e 224.679 femmine,...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Sabato, 21 Ottobre 2023

Allerta meteo terminata, chiusa la statale del Rolle e la provinciale del Lisano

È di due arterie chiuse (la statale 50 di Passo Rolle e la provinciale 34 del Lisano e Sesena) e diversi interventi sul territorio per taglio piante, smottamenti e allagamenti il bilancio dell'allerta meteo gialla diramata dalla Protezione civile del Trentino e terminata oggi a mezzogiorno....


Leggi
Ambiente
Venerdì, 20 Ottobre 2023

Interventi di sistemazione idraulico-forestale: maggiori stanziamenti per 1,5 milioni di euro

Unmilionecinquecentomila euro di nuove risorse per la manutenzione diffusa di alvei e versanti, che portano a quota 162,6 milioni le risorse stanziate negli ultimi 5 anni, con previsione anche per gli anni 2024 e 2025 per consentire il completo finanziamento e l’esecuzione delle opere e...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Venerdì, 20 Ottobre 2023

Maltempo, l’aggiornamento alle ore 16 per meteo e strade

Situazione sotto controllo nell’insieme del territorio provinciale, con episodi isolati di caduta massi su alcuni tratti di viabilità che non hanno interessato persone e veicoli e hanno provocato disagi contenuti al traffico. È il bilancio falle 16 di oggi per l’ondata di maltempo che...


Leggi
Venerdì, 20 Ottobre 2023

Autonomia e partecipazione


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 20 Ottobre 2023

Intossicazione da funghi: premiato il lavoro di Apss

Ingerire accidentalmente funghi velenosi può avere conseguenze tragiche, soprattutto se non si interviene in tempo. Per questo è fondamentale riconoscere rapidamente un’intossicazione da funghi e gestire correttamente il paziente. Il lavoro del Laboratorio di patologia clinica e del...


Leggi

Cerca